
L’Associazione gli Amici di San Benedetto
nasce da un gruppo di genitori dell’Istituto San Benedetto animato dall’affetto e dal profondo legame che lo unisce alle realtà storiche del territorio quali la Fondazione San Benedetto e l’Abbazia di Montecassino, collocandosi quindi in un ampio spazio culturale, sociale, storico e religioso.
È ancora ben presente nella memoria di chi l’ha vissuta , la visita di Papa Benedetto XVI, emerito dal 2013…
Il Corteo Storico Terra Sancti Benedicti protagonista del Calendario 2023 della Associazione Amici di San Benedetto. Dopo aver dedicato i…
L’angelo custode è un angelo che, secondo la tradizione cristiana, accompagna ogni persona nella vita, aiutandola nelle difficoltà e guidandola…
La festa del Santissimo Nome di Maria è una festività cattolica che ricorre il 12 settembre.La devozione al nome di…
Gregorio I, detto papa Gregorio Magno ovvero il Grande (Roma, 540 circa – Roma, 12 marzo 604), è stato il…
Sant’ Egidio, (Atene, 640 circa – Settimania, 720 circa), è stato un eremita (e probabilmente abate) di un monastero nel…
Galleria fotografica del concerto tenutosi Domenica 3 luglio ore 20.30 nel Chiostro Bramantesco dell’Abbazia di Montecassino,. Finalmente si è tornati…
La solennità odierna è antichissima: è stata inserita nel Santorale romano molto prima di quella di Natale. Nei secolo IV…

Sito ufficiale dell’Abbazia di Montecassino, la storia, il culto e le iniziative
Il Corteo Storico “Terra Sancti Benedicti” nasce nel 1994, in occasione del cinquantesimo anniversario della distruzione e ricostruzione di Montecassino e Cassino, su iniziativa dell’Abbazia di Montecassino e della Fondazione S. Benedetto.
La Fondazione San Benedetto, ente di diritto privato senza scopo di lucro e con personalità giuridica, è nata a Cassino nel 1994 dall’iniziativa dell’Abate di Montecassino in stretta collaborazione con la Comunità delle Suore di Santa Giovanna Antida di Thouret.