Pillole di cultura

Nella zona del presbiterio, nella Basilica Cattedrale di Montecassino, si può ammirare il magnifico coro in legno di noce, il…

Nostra Signora di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora de Fátima) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera…

La Basilica Cattedrale di Montecassino, mirabilmente ricostruita dopo la quasi completa distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale, è un’ opera…

Il terribile bombardamento che colpì l’Abbazia di Montecassino il 15 febbraio del 1944, ridusse il cenobio benedettino, culla del monachesimo…

Nel maggio del 1913 l’Abbazia di Montecassino vide nascere la prima Stazione Radiotelegrafica privata approvata dal Governo italiano. Ecco quanto…

San Mauro e San Placido sono i primi due discepoli di San Benedetto, considerati i primi oblati. Giovanissimi, vengono condotti…

Inizia con una splendida visita virtuale dell’Abbazia di Montecassino il 2022 della Associazione Amici di San Benedetto. Il 2021 si…

La Chiesa di San Martino, nella parte antica dell’Abbazia di Montecassino, ospita delle splendide vetrate colorate realizzate dall’artista Isabelle Fisher…

Questa meravigliosa vetrata si trova all’interno della Cappella dei Santi Monaci, nell’edificio sacro chiamato Torretta, che è stata la prima…

Abbazia di Montecassino- La Cappella dei Santi Monaci Il 13 novembre si ricordano i Santi Monaci. Nella zona antica dell’Abbazia…

Visitando l’Abbazia di Montecassino ci si rende subito conto di quanto presenti siano all’interno del monastero i riferimenti alla figura…

Le Consacrazioni della Basilica Cattedrale di Montecassino Nella zona del Presbiterio della Basilica Cattedrale di Montecassino, volgendo lo sguardo verso…