
Roberto il Guiscardo fu amico dell’abate Desiderio e un grande benefattore dell’Abbazia. La sua seconda moglie fu sepolta a Montecassino nel 1090.
Roberto il Guiscardo fu amico dell’abate Desiderio e un grande benefattore dell’Abbazia. La sua seconda moglie fu sepolta a Montecassino nel 1090.
Da manoscritti conservati in loco risulta che Lotario III giunse a Montecassino nel 1125 insieme a San Bernardo. Presenti numerose…
Enrico II, imperatore di Alemagna, giunse a Montecassino malato e qui fu miracolato e guarito. Per riconoscenza vi rimase diventando…
Poco si sa della sua vita precedente all’elezione al Soglio pontificio. Proveniente da una famiglia greca della Calabria, era stato…
BENEDICTUS FRUCTUS VENTRIS MEI e BENEDICTUS FILIUS MEUS Il padre Eutropio, romano, apparteneva alla gens Anicia, era Console e Capitano…
Nei primi anni del 6° secolo San Benedetto aveva fondato 13 monasteri nell’area di Subiaco decidendo di stabilirsi come abate…
San Gregorio Magno fu il primo monaco ad essere eletto Papa (Gregorio I, dal 509 al 604) e fu un…
San Benedetto verso l’anno 529 fondò l’abbazia di Montecassino nell’acropoli che si ergeva sul monte dell’antico castrum Casinum, sembra che…
Abbazia di Montecassino – Chiostro dei Benefattori Papa Benedetto XIV, in latino: Benedictus PP. XIV, nato Prospero Lorenzo Lambertini (Bologna,…
Abbazia di Montecassino – Chiostro dei Benefattori Il disegno originale di questo Chiostro è attribuito ad Antonio da Sangallo il…
L’elezione dell’abate Teodomaro (777/778) di origine franca, segnò inevitabilmente, anche se in modo provvisorio, una svolta in senso filofranco nell’orientamento…
Di nobile origine longobarda (e battezzato col nome di Dauferio), alla morte del padre si è fatto eremita, poi monaco…
Gregorio II, nato Gregorio Savelli, della famiglia romana dei Savelli, è stato l’89º papa della Chiesa cattolica, che lo venera…